
RAVANELLO
Nome comune: ravanello o rapanello
Famiglia: Brassicacee
Specie: Raphanus sativus
Descrizione
Il ravanello, è una pianta che produce una radice a fittone ingrossato che si sviluppa in varie forme.
Il colore normalmente è rosso vivo ma vi sono varietà che presentano colori diversi. La forma può essere rotonda, globosa, semi-lunga o lunga.
Proprietà nutritive
Tra i suoi nutrienti troviamo ferro, fosforo, calcio, vitamina C e acido folico.
Ricchi di vitamina del gruppo B in particolare di niacina (B3) e sodio, sono consigliati in casi di insonnia, stanchezza ed astenia.
Le foglie, gradevolmente piccanti, sono la parte più vitaminica e ricca di sali quali: ferro, calcio, e potassio che ne fanno un ottimo ricostituente, antianemico, protettivo della pelle e della vista.
Usi in cucina
Molto popolari a tavola tra le crudità, i ravanelli si mangiano soprattutto in insalata o in pinzimonio.
Un’idea per variare la dieta è quella di utilizzare le foglie di ravanelli che, cucinate con le stesse modalità degli spinaci, sono un ottimo ingrediente per frittate e zuppe.
Le foglie dei ravanelli si abbinano bene alle patate, quindi si possono preparare crocchette di foglie di ravanelli e patate, da friggere o cuocere in forno.
Ricette