Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l

Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri prodotti
    • Stagionalità produzione
  • Le nostre serre
  • Le nostre ricette
    • Dolci
    • Salate
  • News
  • Tel
  • Mappa

Tiramisù con fragole

Ingredienti

  • 500 gr. di fragole
  • 250 gr. macarpone
  • Savoiardi o pavesini q.b.
  • 2 uova
  • 200 ml panna da montare
  • 2 cucchiai di zucchero + 3 per la crema

 

Preparazione
Cominciate dallo sciroppo di fragole. Frullate le fragole con lo zucchero, senza dimenticare di lasciarvi un paio di fragole intatte da parte, per le decorazioni finali. Aggiungete un po' d'acqua, versate il tutto in un pentolino e mettete a bollire. Aggiungete un bicchierino di liquore dolce (limoncello, maraschino o amaretto, a seconda del vostro gusto) e lasciate sul fuoco per una ventina di minuti a fiamma bassa, finché non si addensa. Spegnete e lasciate raffreddare.

È il momento della crema al mascarpone. Separate i tuorli dagli albumi e lavorate i primi con lo zucchero. Non appena diventeranno spumosi, aggiungete il mascarpone e gli albumi (che avrete montato a neve in un'altra terrina), mescolando bene dal basso verso l'alto per togliere tutti i grumi. Mettete la crema in frigo e lasciatela raffreddare. In un'altra ciotola, montate a neve la panna e incorporatela alla crema.

Ora prendete una bella pirofila alta e formate alla base uno strato di savoiardi (o di pavesini) imbevuti di sciroppo di fragole raffreddato. Disponete uno strato di crema sopra i biscotti, e poi formate altri strati alternati di biscotti e crema, fino a raggiungere l'altezza della pirofila. La parte superiore finale dovrà essere di crema, che potrete decorare a piacimento con la panna e le fragole che avete tenuto da parte. Mettete in frigo, fate passare almeno tre ore, e il vostro tiramisù alle fragole sarà pronto per essere servito.

Accorgimenti
La crema può essere montata con le fruste, ma per evitare che si smonti è meglio usarle a velocità minima. In alternativa, si può usare il cucchiaio di legno.
Per dare un tocco di gusto in più potete aggiungere una bustina di vaniglina, da montare assieme ai tuorli e allo zucchero.

Idee e varianti
È possibile usare la ricotta al posto del mascarpone (in ogni caso fate attenzione a che tutti gli ingredienti siano ben freschi).
Per una migliore riuscita coreografica di questo dessert potete usare uno stampo a cerniera, che vi permette di togliere facilmente il dolce senza doverlo capovolgere.
Se invece non avete una pirofila a cerniera, un trucco per non rinunciare all'estetica del dessert è usarne una di vetro trasparente. Le striature rosse delle fragole frullate che si scorgeranno sulla crema daranno al vostro dolce un effetto irresistibile.

Contatti

Società Agricola Emon Agri S.r.l.

    

Sede legale:
Via Venezia, 15/23
24040 Ciserano (BG)

Sede frutteto:
Via Trefaldina, 10E 
24020 Scanzorosciate (BG)

Cell: +39 320 9318337
Cell: +39 333 5334500

E-mail: info@emon-agri.it


Seguici su:

CERTIFICATO BIOLOGICO

Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l © 2022 P.iva 03521200166 | Privacy policy
Back to desktop version Back to mobile version