Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l

Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri prodotti
    • Stagionalità produzione
  • Le nostre serre
  • Le nostre ricette
    • Dolci
    • Salate
  • News
  • Tel
  • Mappa

PISELLI

Nome comune: piselli
Famiglia:
Leguminose
Specie:
Pisum sativum

 

 

Descrizione

Originario del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente è uno degli ortaggi più antichi mai coltivati dall’uomo. Il pisello è una pianta, con un solo stelo cilindrico sottile e debole, di lunghezza variabile da 0,30 a 3 metri che, in base all’altezza, si distingue in piselli nano o rampicante.
Le foglie sviluppano nella parte finale i viticci, che permettono alla pianta, specialmente nelle varietà rampicanti, ad aggrapparsi a dei sostegni. Dal fiore generalmente di colore bianco con striature colorate, si genera il baccello che contiene i semi, ovvero i piselli che consumiamo.
I semi sono variabili per forma e dimensione, la maggior parte è di forma tondeggiante ma, quando sono fortemente pressati all’interno del baccello, possono essere cuboidali. Un’altra differenza rilevante è quella tra semi, lisci e grinzosi, dovuta alla diversa composizione in termine di carboidrati.

Proprietà nutritive

I piselli freschi sono una buona fonte di vitamine, sali minerali e fibre, ricchi in particolar modo di vitamina B1 e acido folico, che insieme al magnesio e al ferro, favoriscono il rilassamento muscolare e sono un aiuto in caso di tachicardia e ansia. Inoltre aiutano l’organismo ad eliminare l’eccesso di colesterolo “cattivo” ed incrementare quello buono, liberando così le arterie e migliorando la circolazione sanguigna. Meno ricchi di amido rispetto ad altri legumi, risultano più digeribili; con pochi grassi e poche calorie, sono adatti alle diete ipocaloriche e ipolipidiche. Grazie alle fibre contenute stimolano la mobilità intestinale e sono un buon rimedio contro la stipsi.

Usi in cucina

Dal gradevole sapore dolciastro, in cucina di solito si utilizzano cotti, per lo più in minestre, in purea, o anche come contorno buono per ogni pietanza. Sono ottimi appena sgranati, cotti in pentole di terracotta con la cipolla bianca, abbinati alla pasta o al riso.
Anche i baccelli dei piselli freschi, ricchi di vitamine e sali minerali, possono essere utilizzati per insaporire brodi vegetali o per preparare creme molto gustose.
Sono tra i legumi che si conservano meglio surgelati, sia crudi che cotti.

Ricette

Contatti

Società Agricola Emon Agri S.r.l.

    

Sede legale:
Via Venezia, 15/23
24040 Ciserano (BG)

Sede frutteto:
Via Trefaldina, 10E 
24020 Scanzorosciate (BG)

Cell: +39 320 9318337
Cell: +39 333 5334500

E-mail: info@emon-agri.it


Seguici su:

CERTIFICATO BIOLOGICO

Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l © 2022 P.iva 03521200166 | Privacy policy
Back to desktop version Back to mobile version