Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l

Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri prodotti
    • Stagionalità produzione
    • Disponibilità della settimana
  • Le nostre serre
  • Le nostre ricette
    • Dolci
    • Salate
  • News
  • Tel
  • Mappa

PASTINACA

Nome comune: pastinaca, carota bianca
Famiglia:
Ombrellifere
Specie:
Pastinaca sativa

 

 

Descrizione

Originaria della regione mediterranea, un tempo diffusissima ma oggi poco conosciuta.
La pianta di pastinaca è molto simile a quella della carota, sviluppa però un cespo di foglie più folto e vigoroso, di colore verde brillante, mentre la radice è di colore bianco-crema.
Le radici della pastinaca vengono raccolte quando raggiungono la lunghezza di 10-15 cm e più, sono di forma conica leggermente affusolata, carnose e croccanti, dal sapore leggermente acidulo, piacevole ed aromatico.
Rispetto alla carota resiste molto al freddo invernale, anzi si sviluppa meglio se l’inverno è molto lungo e rigido.

Proprietà nutritive

La pastinaca contiene una buona quantità di fibre, molti sali minerali, in particolare potassio, vitamina C, K e alcune vitamine del gruppo B.
Stimola la digestione e la secrezione biliare; le fibre abbondanti danno una sensazione di sazietà e riducono il livello di colesterolo nel sangue. Grazie alla vitamina K, presente in grandi quantità, aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue e stimola lo sviluppo cellulare.
E’ antireumatica e ha un effetto diuretico, utile in presenza di gonfiori da ritenzione idrica.

Usi in cucina

La pastinaca ha un profumo simile a quello del sedano e un sapore dolce che sa di noce con una punta acidula.
Può essere cotta a vapore, bollita, saltata in padella. Per mantenerne tutte le proprietà è meglio sbollentarla con la sua buccia e immergerla poi in acqua fredda. In questo modo la buccia verrà via facilmente e, una volta eliminata la buccia si può affettare a rondelle o a striscioline e ripassarla in padella.
La pastinaca viene spesso cucinata con lo zenzero, un aroma con cui si sposa benissimo.

Ricette

 

Fotografia: Stacy Spensley on Flickr

Contatti

Società Agricola Emon Agri S.r.l.
Serre:
Via Terzago
24020 Scanzorosciate (BG)

    

Sede legale:
Via Venezia, 15/23
24040 Ciserano (BG)

Cell: +39 320 9318337
Cell: +39 333 5334500

E-mail: info@emon-agri.it


Seguici su:

CERTIFICATO BIOLOGICO

Società Agricola - EMON AGRI - S.r.l © 2019 P.iva 03521200166 | Privacy policy
Back to desktop version Back to mobile version